Novartis è nata nel 1996 dall’unione di Ciba-Geigy e Sandoz. La storia di Novartis e delle aziende che l’hanno preceduta, scandita dallo sviluppo di numerosi prodotti innovativi, risale a più di 250 anni fa.
View
1/11View
2/11View
3/11View
4/11View
5/11View
6/11View
7/11View
8/11View
9/11View
10/11View
11/11

Nel 1758, Johann Rudolf Geigy-Gemuseus (1733-1793) fonda la società commerciale J.R. Geigy a Basilea, in Svizzera, specializzata nel trattare “materiali, sostanze chimiche, coloranti e droghe di ogni genere”.

Nel 1859, Alexander Clavel (1805-1873) avvia la produzione di fucsina, un colorante sintetico, nella sua fabbrica di colorazioni per seta di Basilea.

L’azienda farmaceutica Kern & Sandoz viene fondata a Basilea nel 1886 da Alfred Kern (1850-1893) e Edouard Sandoz (1853-1928). I primi coloranti prodotti sono l’alizarina blu e l’auramina.

Nel 1900, Ciba produce la sua prima sostanza farmaceutica: Vioform, un antisettico, e Salen, un agente antireumatico. L’immagine mostra le attività di ricerca farmaceutica presso la Ciba di Basilea nel 1914.

Nel 1917, Arthur Stoll crea un dipartimento farmaceutico all’interno di Sandoz, che inizia le attività di ricerca.

Una stretta di mano tra il presidente di Geigy, Louis von Planta, e quello di Ciba, Robert Käppeli, che segna il completamento della fusione di CIBA-GEIGY nel 1970.

Nel 1996, la fusione di Sandoz e Ciba-Geigy dà vita a Novartis, una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo. Questa immagine, scattata il 3 febbraio 1997, mostra la sostituzione del vecchio logo presso il sito Novartis di St. Johann, a Basilea.

Novartis unifica e rafforza il suo network globale di ricerca nel 2002, creando i Novartis Institutes for BioMedical Research (NIBR), con sede negli USA a Cambridge, nel Massachusetts.

Nel 2010, Novartis acquisisce le quote di maggioranza di Alcon, leader mondiale nella cura dell’occhio con sede a Fort Worth nel Texas.

Nel 2015 Novartis completa una serie di transazioni che portano l’azienda a concentrarsi su tre divisioni principali: Innovative Medicines, Alcon (cura dell’occhio) e Sandoz (generici e biosimilari).

Nell’ambito del processo di concentrazione nelle attività farmaceutiche, il 9 aprile 2019 Alcon è diventata una società autonoma e non fa più parte del Gruppo Novartis.
Le nostre origini
Novartis segue le tracce di tre società: Geigy, le cui origini risalgono alla metà del XVIII secolo, Ciba fondata nel 1859 e Sandoz costituita nel 1886.
Dal 1996 a oggi
Nel 1996, dalla fusione di Sandoz e Ciba nasce Novartis, Gruppo leader a livello globale nel settore della salute.